UNA PIANTA PER AMICA: I BENEFICI DELL’ALOE VERA
Avete mai pensato di favorire il benessere psico fisico prendendovi cura di una pianta? Potrebbe essere una buona pratica da prendere in considerazione, il contatto con la natura infatti favorisce il nostro benessere, ci aiuta a curare la nostra anima e a dedicare del tempo a qualcosa di rilassante e rigenerante per la nostra mente. Magari potremmo pensare di farlo con una pianta che può anche tornarci utile in mille circostanze diverse. Cosa ne pensate ad esempio dell’aloe vera? Dalle sue foglie si estrae un succo denso, della consistenza di un gel, che contiene numerosissimi principi attivi dalle proprietà immunostimolanti, antinfiammatorie, nutritive e depurative.
Se la crema che solitamente usate per la vostra beauty routine è terminata e avete dimenticato di fare rifornimento, prese dai mille impegni quotidiani, allora questa può essere una valida alternativa per tamponare al problema, poichè vari sono i benefici di questa pianta per l’epidermide. Le sue proprietà mantengono la pelle elastica e tonica: per la pelle secca e disidratata è un’ottima soluzione poiché idrata a fondo il viso, le mani ma anche il corpo; per la pelle grassa invece, contrasta la produzione di sebo eliminando quel fastidioso “effetto bagnato” dal viso. E non è tutto: è anche una cura contro l’invecchiamento della pelle, grazie alla sua azione anti-age infatti, è in grado di ridurre o eliminare i segni dell’invecchiamento cutaneo come le rughe.
L’aloe vera può essere poi un valido aiuto nelle mezze stagioni, quando la fanno da padrone allergie varie e influenze stagionali. Il gel presente all’interno delle foglie di aloe vera infatti, contiene una particolare sostanza in grado di regolare le risposte immunitarie agli agenti infettivi o sensibilizzanti, andando così a stimolare il sistema immunitario.
Ma non è finita qui care ragazze: avere una pianta di aloe vera in casa può essere una grandiosa risorsa per il pronto intervento in caso di ferite, ustioni, eczemi, vesciche, punture di insetti, afte. La sua azione coagulante e lenitiva è infatti in grado di riparare rapidamente i tessuti accelerando la rigenerazione cellulare e quindi la guarigione.
Che dire, una valida risorsa da considerare...pensateci!