"MENS SANA IN CORPORE SANO"

Chi lo ha detto che per avere cura di sé e del proprio corpo l’unica soluzione è iscriversi in palestra? È importantissimo dedicarsi del tempo ma non è detto che per ritrovare il nostro benessere fisico bisogna necessariamente iscriversi ad un corso in palestra, o andare a correre. Sicuramente l’attività fisica è importante e dà risultati migliori sul benessere psico-fisico, può aiutare a scaricare lo stress accumulato aiutando così anche il corpo a sentirsi più “libero”, tuttavia penso che ci siano tanti altri modi alternativi per prendersi cura di sé, anche con piccoli e semplici gesti. Siamo tutte diverse e uniche, magari alcune più di altre possono essere maggiormente predisposte all’attività fisica, ma quelle più pigre possono anche viverla come una situazione che procura più stanchezza che benessere, vivendo quindi l’attività fisica come fonte di stress piuttosto che di benefici. Tutte però, dalle più atletiche alle più pigre possiamo ricorrere a piccoli e semplici accorgimenti che possono comunque incidere in maniera positiva sul nostro benessere fisico. Al risveglio ad esempio, prima di alzarci dal letto e cominciare una nuova ed intensa giornata, potremmo dedicare alcuni minuti ad un dolce risveglio muscolare, per dare modo anche al nostro organismo di partire con la giusta carica. È importante concedersi del tempo per svegliarsi, prendere coscienza della giornata che sta per iniziare ma soprattutto prendere coscienza del proprio corpo: ascoltarlo è essenziale per averne cura. Vedrete che dopo aver riscaldato, ossigenato e disteso il vostro corpo attraverso il risveglio muscolare sarete pronte ad affrontare una giornata grintosa. Lo stato di salute del nostro corpo è un requisito indispensabile ed essenziale per raggiungere il benessere mentale. Pensate ad esempio a quanto ci fa stare bene fare una semplice passeggiata all’aperto, in un parco, e più in generale trascorrere del tempo in movimento in un ambiente naturale, ha un grande potere riequilibrante non solo dal punto di vista fisico ma anche dal punto di vista psichico. Non è importante l’attività fisica in sé, quanto piuttosto il movimento in generale, come ho detto, anche una semplice passeggiata all’aria aperta può aiutare ad ossigenare i polmoni, eliminare le tossine, avere un’azione purificante sia sul nostro organismo che sulla nostra mente.

Altro elemento indispensabile per prendersi cura del proprio corpo è prestare particolare attenzione all’alimentazione, mangiare sano e seguire un corretto piano alimentare è indispensabile per avere un ordine sia sul piano organizzativo vero e proprio che su tutto il nostro organismo. Mangiare sano e in maniera equilibrata aiuta il nostro organismo a funzionare nel modo più giusto, senza andare in tilt per un apporto eccessivo di zuccheri, grassi o carboidrati, a tutto favore del nostro benessere: un’alimentazione sana dà al nostro corpo la giusta carica, ci fa sentire bene, forti, scattanti, leggere, dinamiche.

Insomma care amiche, non esiste una regola ben precisa per trovare il benessere fisico, esistono tante piccole accortezze che tutte dovremmo prendere in considerazione, per ognuna di noi esiste una ricetta più adatta, dobbiamo solo scoprirla. Una cosa è certa: tutte possiamo fare qualcosa, il nostro benessere è nelle nostre mani.