ACNE: CONSIGLI E SKINCARE ROUTINE PER COMBATTERLA
L’acne non è un problema semplice da gestire, indipendentemente dall’età. La pelle degli adolescenti è di sicuro più resiliente di quella degli adulti, in quanto ha un turnover cellulare più rapido e guarisce prima. La pelle degli adulti è maggiormente soggetta a sensibilità, disidratazione e pigmentazione, guarisce più lentamente e, di conseguenza, le cicatrici acneiche e i rossori possono durare più a lungo. Usare gli stessi prodotti di quando si era adolescenti non è certo una scelta saggia, in quanto la pelle è diversa e bisogna trattarla in modo diverso. Per mantenere sana la pelle degli adolescenti bisogna concentrarsi soprattutto su una buona detersione e sul tenere a bada la secrezione di sebo. Per mantenere sana la pelle degli adulti bisogna invece tenere conto di numerosi fattori endogeni ed esogeni. Molte donne adulte hanno l’acne a causa dello stress cronico, degli squilibri ormonali, dello stile di vita o piuttosto dell’inquinamento. Per purificare l’acne degli adulti, bisognerebbe in primis ridurre lo stress cronico, considerato una delle cause principali in quanto, stimola la secrezione di sebo e gli squilibri ormonali. Tra i principali fattori dell’acne ricordiamo: sebo in eccesso, accumulo di cellule morte, aumento di batteri che causano l’acne, infiammazione cronica, iperpigmentazione post-infiammatoria. È importante pertanto, creare una skincare routine regolare che agisca su questi fattori, a cui poi andrebbero affiancate alcune semplici abitudini che possono riequilibrare i livelli di salute della pelle: disinfettare i pennelli del trucco, lavare le federe dei cuscini tutte le settimane, disinfettare gli auricolari tutti i giorni per ridurre i batteri che causano inestetismi. È importante anche evitare ingredienti come lanolina, oli minerali, fragranze, e cattive abitudini come fare sport truccata o non detergere il viso dopo l’attività fisica. Per quanto riguarda la skincare routine contro l’acne e la pelle grassa il mio consiglio è di utilizzare PreCleanse oil e Active Clay Cleanser di Dermalogica, tutti i giorni mattina e sera, per partire con una doppia detersione della pelle. Dopo la detersione, applicare sulla pelle umida lo scrub Multivitamin Thermofoliant, con massaggi circolari di 1-2 minuti, evitando la zona perioculare. Concludere la skincare routine applicando la crema per pelli grasse “Linda Olivieri”. In generale è importante cercare di avere uno stile di vita sano, dormire di più, mangiare in modo equilibrato, limitare il consumo di caffeina e non fumare. Con questi piccoli accorgimenti e seguendo i miei consigli per la giusta skincare routine, noterete dei miglioramenti in breve tempo!